Foliant Reader è l’applicazione che trasforma il vostro smartphone touchscreen in un lettore di eBook, consentendovi di leggere, in tutta praticità, gli ormai diffusi libri in formato digitale.
Con un’interfaccia userfriendly, ed un’ottima compatibilità con i diversi formati disponibili (.fb2, .epub, .gz, ma anche i comunissimi .txt), accedere alla propria biblioteca elettronica non è mai stato così semplice. Basteranno pochi click e leggere sarà un vero piacere.
Inoltre, potrete ampliare la vostra raccolta cercando gli eBook più famosi direttamente in internet, sui database proposti da Foliant Reader. Il programma è ancora in fase di sviluppo, si tratta infatti di una beta, ma è già molto stabile.
Foliant Reader è compatibile con tutti gli smartphone Symbian^3 e S60 5th Edition ma trattandosi di un file java non è escluso che possa funzionare anche su tutti gli altri. Lo potete scaricare gratuitamente, e in italiano, grazie al contributo dell’utente dextermcq, dal link qui sotto.
Download “Foliant Reader v0.7.3” Foliant_ITAv0.7_beta_3_full.jar – Scaricato 4486 volte – 604,58 KB
siete sicuri che legga anche epub? a me mi mostra pagine e pagine di quadratini e simboli…
Si Gitano, il produttore dell’applicazione conferma che supporta anche gli epub, ma proprio con quest’ultimi ha qualche problema. Quando selezioni un eBook, prova a selezionare “Codifica libro”, e seleziona via via le opzioni che ti appaiono, fino a quando il testo diventa completamente leggibile.
Il download finisce ma l’installazione fallisce sul mio n8.
Ti da qualche errore? Riprova.
perfetto e ben fatto
sul mio n8 …mi esce file danneggiato….maaaa
anche sul mio n8 esce file danneggiato anche riprovando…
Non sarà che avete provato a installare il file zip e non quello in esso contenuto?!?
Provate a scaricare nuovamente il file dal link inserito nell’articolo, ora non è più zippato.
Sul mio 5800 non legge gli .epub!!Ho provato 5 ebook(tutti in .epub)e ho provato anche a cambiare le codifiche,ma niente!
Comunque tra i formati che dice il programma di leggere,non c’è l’epub..
Sul sito del produttore viene indicato come supportato il formato EPUB: http://foliant-reader.com/description/
Si,ma nel menù dice:
-.txt
-.fb2
-archivi compressi
Io ho flaggato anche “altri tipi di files”,ma gli epub non me li apre…
A te funziona?
ma come si mettono i libri nella libreria???
Copiali sul telefono, e aprili dall’applicazione sfruttando le opzioni.
Ok grazie mille patos adesso funziona l’installazione…bye
Perfetto 😉
ciao, ho installato foliant ma ho problemi nella lettura dei pdf.. mostra solo quadratini e alcune parole ho provato a cambiare codifica ma niente..
Devi convertire i pdf in un formato compatibile
Per leggere i pdf meglio djvu alternate reader..cosi non devi convertiti niente!
Allora,a chi interessasse ho trovato il sistema per convertire gli EPUB in FB2(formato che legge foliant),dato che quasi tutti gli ebook sono in epub.
Basta scaricarsi il programma per pc CALIBRE(cercate so google).Poi dal programma è possibile convertire il proprio ebook dal formato epub nel formato che ci interessa(per questo programma .fb2).
Ciao, scusate la domanda banale ma perchè la ricerca è possibile effettuarla solo in server russi quindi vengono fuori solo testi in lingua russa?
Purtroppo è una fastidiosa limitazione del programma, che è stato sviluppato proprio da un russo.
ok, grazie mille per la delucidazione…
per metterli nel cell devo scaricarli gia in txt ed metterli gia estratti nel cell???
risolto scusate
ciao ma in quale cartella devo mettere gli ebook? E in quale sistema? Ho 1 nokia 5230 . . . . Uso bluetooth. . . Cavo. . . Ovi suite? Grazie
In un cartella qualsiasi, se vuoi fare tutto più sistemato, crea una cartella, rinominala “eBook” e mettili lì.
scusa la mia ignoranza, ma se creo una cartella EBOOK poi dove la metto nel telefono?
grazie
Nella memoria di massa
ok grazie ho provato come mi hai detto e ora funziona.ciao
convertendoli in .fb2 con calibre, perchè non si visualizzano le immagini dei libri? e nell’anteprima si vedono rovesciate?
Hai provato ad utilizzare l’opzione di codifica per trovare l’impostazione migliore?
Mhh..di solito gli .epub sono libri tradizionali,quindi senza figure.Effettivamente neanche a me legge la copertina dei libri(che è anche l’unica immagine che c’è).Mi da:image is broken o qualcosa del genere..
Comunque è se pur stabile una beta…sicuramente miglioreranno col tempo..
Già, magari introdurranno il supporto alle immagini con una nuova versione
ciao scusate ma da quale sito posso scaricarli i libri che non li trovo grazie….cmq io l’ho installato su sony ericsson vivaz è funziona ma nn trovo i libri….
Già ho letto 3 libri con Foliant, ma rassegnatevi per ora si parla solo ti file .TXT…con gli altri ha problemi
Guarda che legge anche gli epub trasformati in fb2…basta trasformare e il gioco è fatto!
bello il programma…forse sono io ignorante ma da dove scarico i file??????
Eh,i libri li puoi comprare ad esempio sul sito del mediaworld,oppure ci sono diversi siti che li offrono gratuitamente(ovviamente per quelli liberi).Fai una ricerca su google.Poi l’ebook costa anche meno del libro cartaceo.Certo che se gli togliessero le tasse come in america,sarebbe veramente conveniente leggere in diglitale!!Senza contare che non si abbattono alberi e uno non vede farsi lo sbatti d’andarlo a comprare in libreria,tantomeno portarsi dietro magari 2 libri da 600 pagine l’uno!Non parliamo poi dello spazio che si risparmia in casa….
salve ragazzi. ho acquistato alcuni libri mondadori.it e ho dovuto scaricare adobe digital edition dal sito per poterli leggere. nonostante i libri siano in formato epub, una volta scaricati me li ritrovo in formato acsm.ora come faccio a leggerli sul c7 (ho scaricato floiant)?
grazie
ragazzi ma xk quando istallo il programma e lo apro e come se il touch nella parte inferiore non va non facendomi aprire file
Scusate per la domanda magari stupida, ho scaricato Foliant sul mio Nokia N8, ma una volta aperto un ebook, per uscire come faccio? Ho letto un pò in giro e dice di usare il tasto verde, ma io non ce l’ho, e l’unico tasto mi riporta al mio desktop lasciando la schermata in background…