Il nuovo Nokia C2-05, presentato ufficialmente su Nokia Conversations questa mattina, è un cellulare slide della Serie 40 che si rivolge a un utenza senza troppe pretese, a tutti coloro che usano il cellulare soprattutto per telefonare, mandare messaggi e navigare su internet sporadicamente.
Il cellulare ha un form factor decisamente giovanile, con una resistente ma leggera cover in metallo, smussata negli angoli, caratteristica che lo rende maneggevole e perfetto per essere inserito agevolmente nella tasca dei propri jeans o in borsetta.
Tra i software preinstallati troviamo Facebook, Twitter, Nokia Browser e Ovi Store, da cui è possibile scaricare ulteriori applicazioni e contenuti. E’ inoltre presente il lettore multilmediale, la radio FM con funzione di registrazione (nella confezione è incluso un auricolare stereo) e uno slot per micro SD. Di seguito le altre caratteristiche tecniche.
Dimensioni: 99,43 x 47,77 x 16,28 mm
Peso: 98.5 grammi
Display: LCD da 2″ con risoluzione QVGA (320 x 240 pixel) e a 65K colori
Fotocamera: VGA con zoom digitale
Connettività: Bluetooth, microUSB
Bande: GSM Dual Band 900/1800 e 850/1900
Autonomia: fino a 20 giorni in standby o quattro ore in conversazione
Il Nokia C2-05 è già disponibile, in diverse colorazioni (tra cui rosa, blu pavone e grigio antracite), presso i Nokia Store, i negozi specializzati e quelli degli operatori telefonici ad un prezzo di vendita raccomandato di 69 Euro Iva inclusa.
http://www.youtube.com/watch?v=YLTnDFCuc0E
- Nokia C2-05
- Nokia C2-05
- Nokia C2-05
- Nokia C2-05
- Nokia C2-05
Si sà se sarà venduto in Italia? É un bel regalo da fare alla mia donna 🙂
Ho appena ricevuto la conferma di Nokia Italia:
“Il Nokia C2-05 è già disponibile nei Nokia Store, nei negozi specializzati e quelli degli operatori telefonici al prezzo di 69 Euro Iva inclusa.”
Ma non doveva essere un dual sim?
Ti confondi con il C2-03 e il C2-06
un “presso” di circa 50 euro
😉 correzione effettuata
Peccato non abbia lo schermo touch.
Evvai! Finalmente due nuovi serie 40 senza touch screen! :-))))))))))
Non concordo con il “senza troppe pretese” dell’articolo: chi sceglie S40 ha semplicemente pretese diverse, ma possono essere anche più di quelle che spingono all’acquisto di uno smartphone: io pretendo che il mio cellulare abbia la tastiera fisica, il pad direzionale, dimensioni contenute, peso leggero, interfaccia intuitiva, lunga durata della carica, e che non voglia costringermi a connettermi ad internet per fare ogni cosa. Sono molte pretese e uno smartphone “alla moda” non le soddisfa.
Se in commercio ci fossero solo l’iPhone e i serie 40 io spenderei anche il doppio per un S40 rispetto al giocattolone Apple. A ciascuno il suo. Continuo a non capire perchè chi segue la moda degli smartphone debba per forza pensare che tutti la pensino come loro…
Ammazza che sfogo XD
Evvai! finalmente fanno di nuovo la Fiat 126, non concordo con chi dice che è una autovetura senza pretese! io voglio il volante senza servosterzo, i finestrini a manovella e lo stereo a cassette! se in Commercio ci fossero solo BMW 335 e le Fiat 126 io spenderei (ma sarà proprio così?) il doppio per avere il 126 al posto del giocattolone BMW, non riesco a capire perchè si deve seguire la moda di avere la macchina di lusso quando posso fare tutto anche con il 126, anche se siamo nel 2011 e la società è andata a puttane…..
…la mamma dei cretini è sempre incinta…
La tua parodia non ha senso: tu hai paragonato una autovettura vecchia e scadente con una nuova e di lusso… non è esattamente la stessa cosa che paragonare un cellulare pratico, leggero, maneggevole e intuitivo con uno costoso, pesante, ingombrante e privo di tasti…
Ma per te “grosso è meglio”, come dici in farmacia quando vai ad acquistare le supposte…
se vuoi ti paragono uno Scooter50 con un Scooter800, tutti e due hanno i freni a disco e tutti e due arrivano da A a B, la sottile differenza sta nel come ci arrivi. Se ti serve un cell da 40euro perchè ti serve solo per chiamare fai bene ad usarlo, ma con un S40 fai solo quello (e lo fa bene) ma quando hai bisogno di leggere mail, navigare sul Web o usare un Navigatore…beh con un S40 è un esperienza deludente se non impossibile coi tempi veloci che la vita di oggi ci impone. Il tuo sembra lo sfogo di quelli che stanno al bar e quando passa uno con una bella figae dietro ti dicono: “sai quant’e’ meglio una donna brutta, scopa lo stesso e ti da meno problemi”.
Ma cosa dici? La gente ha esigenze diverse! Tu devi essere molto sensibile al problema dei soldi per farne solo una questione di “poterselo permettere”, che non c’entra NULLA qui. Tu pensi che uno che va al lavoro con lo scooter è PER FORZA uno che non si può permettere una BMW, e non che abita a Milano e lavora in centro e non avrebbe modo di parcheggiare…
E poi, diciamola tutta: leggere mail, navigare sul Web o usare un Navigatore è una esperienza deludente anche su uno smartphone, soprattutto se full touch (l’ho provata l’esperienza di digitare un URL sulla tastiera virtuale di un touch screen, ce l’ho anche io un paio di smartphone). Per far quello c’è il PC! La maggior parte di quelli che comprano uno smartphone ci chatta su facebook, mica ci salva delle vite, quindi potrebbe anche aspettare di tornare a casa per farlo, invece di rincoglionirsi anche mentre sta all’aria aperta…
Appunto, la gente ha esigenze diverse, fattore che mi sembra tu non capissi all’inizio, unS40 E’ un cellulare con poche pretese, perchè oggi nel 2011 (quasi12) ci telefoni e basta, come 20 ani fa con il PC ci scrivevi una lettera con Word e tutti ti dicevano che facevi prima con la macchina da scrivere. Qui non si tratta di permetterselo oppure no, uno smartphone ti da quello che un S40 non ti puo’ dare, anche se serve solo per rincoglionirti sulla metro per vedere tuo cugina su Facebook.Ed io come molti oggi, non ho voglia di tornare a casa per leggere l’email, o dover tornare in ufficio per vedere dei documenti. E ti dirò di più non solo mi fa passare il tempo durante le attese, invece di guardare in terra, ma in parte mi ha facilitato il lavoro, e quando sento discorsi anacronistici come i tuoi che mi viene la tristezza…
Ma perchè “anacronistici”? E perchè “poche pretese”? Non mi far riscrivere da capo quello che ho già scritto, le mie pretese sono valide quanto le tue, ma sono diverse… io voglio il tastierino fisico, e nessuno smartphone me lo da. Lo capisci o no che per qualcuno questa è una esigenza importante come per te quella di non guardare in terra mentre aspetti?
Con uno dei miei S40 io mi ci sveglio la mattina, mi ricordo degli impegni e dei compleanni, tengo ordinatamente una rubrica di oltre 500 contatti e migliaia di numeri (via PC con PC suite), scrivo rapidamente delle note mentre sono in giro, ascolto le notizie alla radio o i miei MP3, se voglio gioco con qualunque giochino java… una volta, mentre ero sull’autobus, ci ho scritto un intero articolo di 2.500 battute per un sito web! Più di una volta ci ho visto delle puntate di telefilm che avevo scaricato (gli ultimi S40 leggono i DivX senza bisogno di programmi aggiuntivi). Sul uno di essi ho anche il navigatore GPS con Nokia Maps preinstallato, e funziona egregiamente!
Tutto questo in 100g di peso e in un volume che mi entra comodamente in tasca! Insomma, non è vero affatto che “ci telefoni e basta”, sei poco informato, oppure critichi qualcosa che non hai nemmeno provato (mentre io Symbian e Android li ho provati personalmente).
A me viene la tristezza quando vedo che la gente si sente “all’avanguardia” solo perchè segue tutto quello che dicono le pubblicità…
Salve ,ma il nome dello store non è passato da ovi store a nokia store?