morkino Pubblicato: 14 Luglio 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 14 Luglio 2008 (modificato) Apro questo topic per soddisfare diverse richeste che ho ricevuto Aggiornato anche con le istruzioni per aprire i file mbm ed estrarre i frames Prerequisiti indispensabili: aver preparato una serie di immagini (quelle che comporranno l'animazione) avere mbmtool (lo trovate dove l'ho gia' postato in questa discussione:LINK) Si tratta, molto semplicemente, di trascinare le immagini componenti l'animazione nella finestra di mbmtool seguendo qualche regoletta: 1. Immagini bmp 2. Nomi immagini in sequenza. Tipo 000.bmp 001.bmp.... 3. Per l'animazione di startup max 18 immagini e file mbm di dimensioni massime di 800 kb 4. Per quella di chiusura esattamente 26 bmp 5. Salvare come Startup.mbm per l'apertura 5. Salvare come SysAp.mbm per la chiusura Procedete così: Aprite mbmtool Trascinate le immagini una alla volta in sequenza partendo dall'ultima, dalla posizione dove le avete alla finestra di mbmtool Ora cambiate il colore di ogni immagine. Evidenziate col mouse l'immagine e cliccate col tasto destro. Poi scegliete Change Colour. Scegliete la risoluzione che volete facendo attenzione che più alta è, maggiori saranno le dimensioni del file (e nell'animazione di apertura non deve superare gli 800 kb). Ad esempio per l'animazione hack in figura, 8 bit era più che sufficente. A questo punto cliccate sul bottone salva e scegliete il nome appropriato: Startup.mbm per l'apertura e SysAp.mbm per la chiusura. Vediamo ora come aprire un file mbm ed estrarre i frames Cliccate sull'icona "apri file" e scegliete l'mbm che volete aprire Ora selezionate i frames che vi interessa estrarre (nell' esempio tutti) poi: 1. cliccate sull'icona "dir" 2. cliccate sull'icona della finestrella che si apre per scegliere, tra le vostre cartelle, dove salvare i frames Poi cliccate su "ok" Nella cartella di destinazione troverete i vostri frames in formato bmp che potrete modificare con il vostro programma di grafica. Una volta fatte le vostre modifiche potrete, seguendo il procedimento iniziale, ricreare il file mbm modificato a vostro piacimento. BUON DIVERTIMENTO! Modificato 25 Luglio 2008 da morkino95 1 Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Puccho's Pubblicato: 14 Luglio 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 14 Luglio 2008 Ottima guida complimenti, molto semplice, ben curata, e ottimo italiano comprensibile Adesso vediamo di creare animazioni, e ampliare il post. Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Guest bald Pubblicato: 14 Luglio 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 14 Luglio 2008 Complimenti morkino95,sempre gentile e preciso nelle tue spiegazioni grazie Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Lombo™ Pubblicato: 14 Luglio 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 14 Luglio 2008 Complimenti per la guida Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Hartinx Pubblicato: 14 Luglio 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 14 Luglio 2008 Utile e soprattutto chiara. Ottimo! Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
eurobrut Pubblicato: 15 Luglio 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 15 Luglio 2008 già complimenti per la guida e grazie Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
morkino Pubblicato: 15 Luglio 2008 Autore Segnalazione Share Pubblicato: 15 Luglio 2008 Grazie a voi per il feed back. Mi fa piacere che risulti utile. Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
morkino Pubblicato: 23 Luglio 2008 Autore Segnalazione Share Pubblicato: 23 Luglio 2008 Aggiornato il primo post con la guida anche per aprire i file mbm ed estrarre i file per modificarli. Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
dj_viper Pubblicato: 15 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 15 Agosto 2008 (modificato) Una domandina al volo...Che voi sappiate,si può mettere uno spezzone di un film preso da un dvd originale o da un divx,come animazione di apertura/chiusura del cell,al posto di quelle predefinite? Cioè...Se per esempio al posto dell'animazione iniziale delle 2 mani che si stringono volessi mettere la scena di matrix 1 quando,dopo che neo viene liberato,morpheus gli dice "welcome to the real world",si può fare,o si possono mettere solo animazioni create ad hoc? Se si,si deve utilizzare la stessa procedura descritta per mettere le animazioni inserite in questo topic,o bisogna fare qualcos'altro?E per salvare lo spezzone di film come si fa (intendo sia da dvd originale che da divx)? Sono anni che sogno di mettere quello spezzone come animazione iniziale al posto di quelle cacchio di mani,ma non ho mai saputo se e come si può fare... Spero che qualche anima pia mi faccia sapere al più presto... Modificato 15 Agosto 2008 da dj_viper Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Regulus Pubblicato: 15 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 15 Agosto 2008 dj_viper ha scritto: Una domandina al volo...Che voi sappiate,si può mettere uno spezzone di un film preso da un dvd originale o da un divx,come animazione di apertura/chiusura del cell,al posto di quelle predefinite? Cioè...Se per esempio al posto dell'animazione iniziale delle 2 mani che si stringono volessi mettere la scena di matrix 1 quando,dopo che neo viene liberato,morpheus gli dice "welcome to the real world",si può fare,o si possono mettere solo animazioni create ad hoc? Se si,si deve utilizzare la stessa procedura descritta per mettere le animazioni inserite in questo topic,o bisogna fare qualcos'altro?E per salvare lo spezzone di film come si fa (intendo sia da dvd originale che da divx)? Sono anni che sogno di mettere quello spezzone come animazione iniziale al posto di quelle cacchio di mani,ma non ho mai saputo se e come si può fare... Spero che qualche anima pia mi faccia sapere al più presto... Allora...Intanto se hai un N73 come scritto nel profilo, non puoi fare niente perchè non puoi cambiare l'animazione iniziale. Se così non fosse e avessi un modello compatibile con questa modifca, devi sapere che l'animazione deve avere massimo 17-18 frame (immagini fisse per intenderci in formato .bmp) e mi pare che uno spezzone di film ne abbia ben di più. Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
dj_viper Pubblicato: 16 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 16 Agosto 2008 (modificato) Regulus ha scritto: Allora...Intanto se hai un N73 come scritto nel profilo, non puoi fare niente perchè non puoi cambiare l'animazione iniziale. Se così non fosse e avessi un modello compatibile con questa modifca, devi sapere che l'animazione deve avere massimo 17-18 frame (immagini fisse per intenderci in formato .bmp) e mi pare che uno spezzone di film ne abbia ben di più. No no,ho un n95 da una quindicina di giorni circa...Ho completamente dimenticato di cambiare quel dettaglio nel mio profilo... Cmq l'ho descritto nel post precedente che spezzone intendevo...Sarà una roba di manco 6-7 secondi...Non so se hai visto il film matrix...Se si,io volevo mettere proprio quel pezzettino in cui morpheus dice a neo "welcome to the real world" dopo che lo liberano da matrix... Io ho il dvd di matrix,quindi non ho problemi a prendere quello spezzone...Però volevo sapere che programma devo usare per estrarre solo quel pezzetto (ovviamente insieme all'audio),e se dopo aver preso quel pezzo che mi serve,devo usare qualche altro programma per adattarlo/convertirlo in modo da metterlo nel formato corretto per il mio cell (ripeto,un N95)... Grazie... Modificato 16 Agosto 2008 da dj_viper Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
valdan Pubblicato: 16 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 16 Agosto 2008 dj_viper ha scritto: No no,ho un n95 da una quindicina di giorni circa...Ho completamente dimenticato di cambiare quel dettaglio nel mio profilo... Cmq l'ho descritto nel post precedente che spezzone intendevo...Sarà una roba di manco 6-7 secondi...Non so se hai visto il film matrix...Se si,io volevo mettere proprio quel pezzettino in cui morpheus dice a neo "welcome to the real world" dopo che lo liberano da matrix... Io ho il dvd di matrix,quindi non ho problemi a prendere quello spezzone...Però volevo sapere che programma devo usare per estrarre solo quel pezzetto (ovviamente insieme all'audio),e se dopo aver preso quel pezzo che mi serve,devo usare qualche altro programma per adattarlo/convertirlo in modo da metterlo nel formato corretto per il mio cell (ripeto,un N95)... Grazie... Non ho mai fatto niente del genere, ma da come ne parli tu e cosa a detto regulus penso che verrebbe una cosa un po scabra.... nel senso che 6 o 7 secondi son parecchi e se dovessi trasformarli in 17-18 frame sarebbe peggio che a scatti. però sarebbe bello Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
dj_viper Pubblicato: 16 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 16 Agosto 2008 valdan ha scritto: Non ho mai fatto niente del genere, ma da come ne parli tu e cosa a detto regulus penso che verrebbe una cosa un po scabra....nel senso che 6 o 7 secondi son parecchi e se dovessi trasformarli in 17-18 frame sarebbe peggio che a scatti. però sarebbe bello Bè,se qualcuno mi dice con che programma/i si potrebbe fare questa cosa,la prossima settimana quando torno a casa mia ci provo e vi faccio sapere che ne è uscito fuori... Però dovrei sapere quali programmi devo utilizzare... Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
papinist Pubblicato: 16 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 16 Agosto 2008 dj_viper ha scritto: Bè,se qualcuno mi dice con che programma/i si potrebbe fare questa cosa,la prossima settimana quando torno a casa mia ci provo e vi faccio sapere che ne è uscito fuori... Però dovrei sapere quali programmi devo utilizzare... considera che un film ha circa 25 frame al secondo... Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
valdan Pubblicato: 16 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 16 Agosto 2008 allora... innanzitutto dovresti crearti delle immagini del video facendo degli screeshot (varia a seconda del lettore multimediale, vlc lo fa). poi trasformare le immagini in bmp e poi seguire questa guida. tutto in via teorica xkè non ho mai fatto un'animazione in vita mia Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
dj_viper Pubblicato: 16 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 16 Agosto 2008 (modificato) Non dovrebbe essere eccessivamente complicatissimo... La prossima settimana quasi quasi ci provo...Se ci riesco vi faccio sapere... Ma su internet se ne trovano di animazioni di apertura/chiusura per il cell,o esistono solo quelle presenti qui sul forum fatte da alcuni utenti...? Modificato 16 Agosto 2008 da dj_viper Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
NFunk70 Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 Cè modo di fare apparire gli mbm piu definiti?mi spiego..pur salvando le bmp in 24bit vedo che alla fine convertite con mbtools sono di una qualità molto + bassa Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Regulus Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 NFunk70 ha scritto: Cè modo di fare apparire gli mbm piu definiti?mi spiego..pur salvando le bmp in 24bit vedo che alla fine convertite con mbtools sono di una qualità molto + bassa Seleziona tutte le immagini poi clicca sul barattolino dei colori e spunta 24, vedrai che da 8 bit passano tutte a 24. Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
gennarino86 Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 si bella guida, bravo davvero Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
NFunk70 Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 Regulus ha scritto: Seleziona tutte le immagini poi clicca sul barattolino dei colori e spunta 24, vedrai che da 8 bit passano tutte a 24. Grandioso! ora si che posso fare delle animazioni carine! Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
NFunk70 Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 Qualcuno che usa GIF Movie Gear mi sa spiegare come mai se imposto a ogni immagine un tempo di delay poi la gif che salvo non è come nella preview? Oppure sapete dirmi un'altro software che mi fa gestire bene quest'opzione? Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Gl@ucø Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 NFunk70 ha scritto: Qualcuno che usa GIF Movie Gear mi sa spiegare come mai se imposto a ogni immagine un tempo di delay poi la gif che salvo non è come nella preview?Oppure sapete dirmi un'altro software che mi fa gestire bene quest'opzione? adobe image ready compreso in adobe photoshop,ma in che senso non compare come la preview,il delay è il tempo di transizione e visualizzazione del frame Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
NFunk70 Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 (modificato) Gl@ucø ha scritto: adobe image ready compreso in adobe photoshop,ma in che senso non compare come la preview,il delay è il tempo di transizione e visualizzazione del frame Mi spiego meglio nel senso che io gli do un tempo x ogni frame,poi nella preview che mi fa vedere gif movie gear è come l'ho impostata io,poi però quando salvo la gif le immagini a cui ho dato un delay alto effettivamente funziona ma quelle a cui ho dato un valore basso (1) e che dovrebbero andare velocissime, alla fine vanno a velocità normale..spero di essere stato un pochino + chiaro Modificato 18 Agosto 2008 da NFunk70 Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Gl@ucø Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 (modificato) NFunk70 ha scritto: Mi spiego meglionel senso che io gli do un tempo x ogni frame,poi nella preview che mi fa vedere gif movie gear è come l'ho impostata io,poi però quando salvo la gif le immagini a cui ho dato un delay alto effettivamente funziona ma quelle a cui ho dato un valore basso (1) e che dovrebbero andare velocissime, alla fine vanno a velocità normale..spero di essere stato un pochino + chiaro capito,purtroppo effettivamente quel 1 non ho mai capito a che tempo in secondi o altro sia riferito,per le poche gif che ho fatto non ho mai avuto problemi di tempi Modificato 18 Agosto 2008 da Gl@ucø Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
NFunk70 Pubblicato: 18 Agosto 2008 Segnalazione Share Pubblicato: 18 Agosto 2008 in pratica 100 starebbe 1 secondo 1 = 1/100 di secondo se faccio 100 è ok 50 anche ma sotto il 10 sul programma schizzano veloci ma visualizzate normalmente no... Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora