Jump to content
Nokioteca Forum

Guardian For 3rd


ardyp
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 487
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Xil socio , secondo me sarebbe utilissimo implementare anche il blocco remoto del cell via sms

esatto o quanto meno llimitargli quanto più possibile l'uso anche se alle volte può risultare un'arma a doppio taglio nel senso che se si accorge che non può usare il cell potrebbe disfarsene a nostro discapito...comunque sarei anch'io per il bloccare il cell nella versione finale.

Link to comment
Condividi su altri siti

Ho un vuoto di memoria..

Guardian non dovrebbe comparire nell'elenco delle applicazioni installate di GESTIONE APPLICAZIONI giusto?

In caso affermativo, faccio notare che questa compare..

Non dovrebbe comparire... ma se provi a disinstallarlo lo disinstalla?

Modificato da MonsLeo
Link to comment
Condividi su altri siti

Ho un vuoto di memoria..

Guardian non dovrebbe comparire nell'elenco delle applicazioni installate di GESTIONE APPLICAZIONI giusto?

In caso affermativo, faccio notare che questa compare..

non dovrebbe comparire se nel cell è inserita una sim diversa dalla tua, ma se ce la tua sim all'interno potrebbe essere presente... tu come l'hai provato? con la tua sim o un'altra?

Link to comment
Condividi su altri siti

Eccellente programma.... da installare assolutamente..... ad oggi ho riscontri positivi su 374 cellulari.... di cui 248 hanno subito almeno 3 format mantenendo intatto il programma.

Naturalmente mi riferisco alla precedente versione... comprende amici e conoscenti ma anche moltissimi che hanno frequentato il mio sito e mi hanno inviato una mail per motivi riguardanti la telefonia cellulare.

Segnalato a 678 potenziali interessati fra questi appunto circa 250 ritorni informativi.

Un vero peccato che non abbia questa versione... attenderò!

Si ma le statistiche non servono......se compro un programma devo avere la certezza ke se mi rubano il cell...con il reset non si cancelli.....se no ke senso ha!

Link to comment
Condividi su altri siti

Questa certezza non te la potra' dare mai nessun programma, e molto piu' in generale considera che non esiste alcun antifurto che ti fornisce una certezza contro il furto, persino le cassaforti o le porte blindate possono essere scassinate...

Quello che puoi fare e' scegliere la cassaforte migliore possibile per poter ottenere il massimo della protezione e sotto questo punto di vista, Guardian e' sempre stato un passo avanti...

Modificato da Il.Socio
Link to comment
Condividi su altri siti

Questa certezza non te la potra' dare mai nessun programma, e molto piu' in generale considera che non esiste alcun antifurto che ti fornisce una certezza contro il furto, persino le cassaforti o le porte blindate possono essere scassinate...

Quello che puoi fare e' scegliere la cassaforte migliore possibile per poter ottenere il massimo della protezione e sotto questo punto di vista, Guardian e' sempre stato un passo avanti...

Sono d'accordo e la mia non voleva essere una critica al tuo programma.....certamente è utilissimo...

pero' capisci ke ki spende soldi vorrebbe essere certo ke qndo gli rubano il cell o lo perde,non possano disinstallarlo col reset....

Link to comment
Condividi su altri siti

Si, naturalmente, come anche chi acquista una cassaforte vorrebbe che fosse a prova di dinamite... Ma entrambe le cose non sono fattibili.

Se fosse fattibile ti assicuro che l'avrei gia' fatto, ma credimi, non lo e', nella 3rd edition con un hard-reset vengono rimossi tutti i programmi presenti nel cell e non c'e' proprio modo di evitarlo.

Nella 2nd edition, Guardian e' tutt'ora l'unico programma esistente a sopravvivere con ottime probabilita' anche ad un hard-reset, ma anche quella non e' una certezza.

Piuttosto, sarebbe davvero una buona cosa se Nokia decidesse di integrare il sistema nel firmware dei loro cellulari... ed a questo proposito, faro' tutto quel che posso per spingere le cose in tal senso... A Marzo, infatti, iniziero' le procedure per far ottenere a Guardian la certificazione Series60 (che e' ancora diversa dalla certificazione Symbian) il che costituisce certamente il primo passo per poter sperare che Guardian venga integrato nel firmware.

Ma se anche cosi' non fosse, in uno scenario realistico, non sarebbe un grosso problema...

Qui siamo su Nokioteca ed e' normale che tutti, sappiano che esiste la possibilita' di resettare il cell. e sappiano come si fa, ma considera che "la fuori" c'e' molta, ma molta piu' gente, che non sa neppure dell'esistenza di una cosa chiamata "Symbian".

Personalmente, frequento abitualmente una trentina di persone, ci credi che sono l'unico a sapere come si effettua un reset di un cell. symbian? E su una trentina siamo in due a sapere che differenza ci sia tra un cell. symbian ed un'altro "semplice" cell... Morale, se perdo l'n95 la mia prima preoccupazione non e' tanto che lo formattino, quanto piuttosto sperare che il ricevitore gps abbia segnale, perche' cosi' in un'attimo lo vado a riprendere! b)

Modificato da Il.Socio
Link to comment
Condividi su altri siti

ciao il.socio, sono nuovo su questo forum, ma ti seguo gia da tempo perchè sono un accanito fan del forum di peppezi. Volevo chiederti se sarà possibile in futuro riuscire a sapere a quale cella è agganciato il telefono che ci è stato rubato (sarebbe una misura + approssimativa dell'esattezza data dal gps, ma potrebbe essere utilizzata anche sui cell che non dispongono di gps per localizzare il cell e inoltre se non ricordo male google map poco fa ha lanciato una sorta di localizzazione della propria posizione tramite l'incrocio dei dati ottenuti da 2 o + celle che forniva un approssimazione abbastanza buona del luogo in cui si ci trovava e quindi mi chiedevo se una cosa simile era possibile anche con guardian)..spero di essermi fatto capire..

Modificato da giova855
Link to comment
Condividi su altri siti

Si sono perfettamente d'accordo...anke io in effetti prima di comprare l'n95 non sapevo la differenza tra un cell semplice e un symbian....l'ho imparato tramite questo forum cioè grazie a VOI....e scusate l'ot ma ci tengo a dirlo ke mi avete insegnato tante cose utili,pensa ke ora so anke certificare...ke quando (credo si chiami zzzq o qlksa del genere) me lo spiego' non sapevo realmente di cosa stesse parlando...nè il xkè si dovessero fare!!!

Cmq il tuo discorso quadra...l'unica cosa...cos'è il discorso dell'agps il nostro cell non ha il gps?

Modificato da debora1980
Link to comment
Condividi su altri siti

Si sono perfettamente d'accordo...anke io in effetti prima di comprare l'n95 non sapevo la differenza tra un cell semplice e un symbian....l'ho imparato tramite questo forum cioè grazie a VOI....e scusate l'ot ma ci tengo a dirlo ke mi avete insegnato tante cose utili,pensa ke ora so anke certificare...ke quando (credo si chiami zzzq o qlksa del genere) me lo spiego' non sapevo realmente di cosa stesse parlando...nè il xkè si dovessero fare!!!

Cmq il tuo discorso quadra...l'unica cosa...cos'è il discorso dell'agps il nostro cell non ha il gps?

L'A-GPS non è un sistema a parte ma un integrazione, praticamente ti permette di velocizzare il fix GPS, ricavando la lista dei satelliti in vista al ricevitore basandosi sulla cella a cui sei agganciato piuttosto che farlo fare al ricevitore stesso che ci metterebbe molto più tempo. Praticamente comunica a un server la cella a cui è agganciato e il server gli restituisce la lista dei satelliti, per approfondimenti:

A-GPS

Link to comment
Condividi su altri siti

No l'A-GPS, come spiegato, permette solo al cell di collegarsi con un Server in GPS/UMTS e scaricare la lista dei satelliti visibili nella tua zona, in modo che il GPS vero e proprio, non debba effettuare tutta la ricerca da solo.

In parole povere l'A-GPS è un servizio non una parte hardware come il GPS b)

Link to comment
Condividi su altri siti

sarà possibile in futuro riuscire a sapere a quale cella è agganciato il telefono che ci è stato rubato

Certamente b) e' una delle caratteristiche gia' previste che saranno presenti nella versione finale...

@debora, e' piu' o meno cosi b) e inserendo quelle coordinate su google maps avrai la mappa geografica della sua posizione http://www.symbian-toys.com/images/beta/GoogleMaps.JPG

Link to comment
Condividi su altri siti

Inoltre volevo chiedere una cosa a Marco, se non ho capito male Guardian fa il fix usando solo il GPS integrato mentre su alcuni telefoni è possibile usare anche l'AGPS, con l'aiuto del quale si riesce a fare un fix (magari un po' sommario) anche in interno, verrà sfruttata questa funzionalità? Secondo me può tornare molto utile visto che con alcuni telefoni il GPS integrato fatica parecchio a fare il fix e magari se il nuovo possessore lo tiene in tasca e/o non usa la funzionalità GPS potrebbe essere molto difficile fare il tracking

Mi sono documentato un po' sul fix AGPS... Per come e' stato realizzato Guardian, questa e' una carattertica che (se presente e abilitata) sara' sfruttata in automatico dal programma b)

Il fix agps e' stato introdotto su N95 a partire dal firmware v12.0.013 e per abilitarlo basta andare in "Impostazioni->Generale->RicercaPosiz.->MetodiDiRicercaPosiz." ed infine dare la spunta su "GPS Assistito"

http://symbianguru.typepad.com/welcome/200...95_firmwar.html

http://wiki.forum.nokia.com/index.php/Assisted_GPS_on_N95

Modificato da Il.Socio
Link to comment
Condividi su altri siti

Se effettivamente ci fosse l'evidente esigenza di doverla variare con una certa frequenza allora sarebbe molto conveniente avere una sorta di "shortcut" tra le impostazioni di Guardian, quindi se ne potrebbe valutare l'inserimento, ma al momento non mi sembra che sia da variare con tutta questa frequenza...

Anzi, immagino che l'utente la imposti una volta e poi semplicemente se ne dimentichi...A maggior ragione, considerando che mi confermi che l'agps e' gia' abilitato...

In quali e quanti scenari credi che possa tornare utile avere quella impostazione raggiungibile direttamente dal menu' di Guardian tanto da giustificarne un'inserimento tra le sue impostazioni?

Risulerebbe inutile e superfluo inserirla tra le impostazioni del programma se poi non dovesse essere utilizzata, ti pare?!

Aggiungere una nuova impostazione al programma e' una lieve modifica dal punto di vista realizzativo, ma ha un grandissimo impatto su quel che riguarda l'utilizzo del programma da parte dell'utente.

Una delle caratteristiche di Guardian e' sempre stata quella di avere un'interfaccia studiata appositamente per essere semplice e di immediata comprensione, aggiungere una nuova impostazione significa togliere una parte di semplicita' ed immediatezza al programma, quindi devono esserci delle solide basi a sostegno...

E' inutile avere un programma che ha 20000 impostazioni superflue se poi risulta inutilizzabile dalla quasi totalita' delle persone, meglio averne uno con 3 impostazioni utili e necessarie che puo' essere utilizzato da tutti.

Modificato da Il.Socio
Link to comment
Condividi su altri siti

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
 Share


×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito utilizza i cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | Privacy Policy