Jump to content
Nokioteca Forum

Come Applicare Il Domainsrv Su N95 8Gb


Recommended Posts

Vademecum per evitare hard reset o freeze irrecuperabili su n95 8gb:

Applicando l'hack del domainserver.exe sui dispositivi sprovvisti di memoria estraibile - fra cui anche n95 8gb - esiste la concreta possibilità di renderli inutilizzabili: vale a dire dover ricorrere ad hard reset o, addirittura, essere costretti a portare il cellulare in un negozio specializzato, spendendo intorno ai 30/40 euri per ripristinare il firmware.

Propongo qui una procedura, alternativa al metodo classico descritto da Il.Socio nel thread sul domainsrv, per azzerare i rischi con n95-2 e, potenzialmente, consentire di archiviare l'intera questione come risolta.

Attenzione: la procedura è collaudata sul lungo periodo, ha superato test ad alto rischio di freeze irrecuperabile e i test sono stati effettuati in compresenza di quasi tutti gli hack disponibili per fp1. Ma questo non significa che il metodo descritto sia infallibile!

Perciò, non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni arrecati al telefono: provate a vostro rischio e pericolo, e, se provate, leggete bene TUTTO il tutorial, seguite TUTTI i consigli esposti, e seguiteli alla lettera senza introdurre variazioni.

N.B.: se dopo aver letto fin qui non avete capito una cippa di quello che ho scritto, è molto probabile che abbiate bisogno di dare prima un'occhiata al thread sul domainsrv de Il.Socio (disponibile al seguente indirizzo). Questa guida è pensata per chi ha un minimo di conoscenza pregressa sull'hack del domainsrv!

Detto questo, andiamo a incominciare.

Anzitutto, come requisito minimo, occorre

< l'hack dell'installserver (che a sua volta richiede di aver installato RomPatcher+, preferibilmente in C:) >

Non richiesta, ma comunque opportuna, è la dotazione di

< firmware:

EURO 1 (product code: 0549487)

&

v. 31.0.015 (oppure 35.0.001)
>

Una volta accertati i requisiti minimi, cancellate qualsiasi copia del domainsrv eventualmente preesistente, ed installate su C: una copia di

RPDomainPlus signed

(utilizzate la versione qui sotto, perché richiede l'impiego della copia di domainsrv che troverete nell'allegato; il file d'installazione è già firmato e il domainsrv in allegato va messo in C:\sys\bin come al solito).

Cos'è e a cosa serve? Risposta: In pratica è una versione di RomPatcher+ leggermente modificata. Una volta installata, può essere usata come applicazione a parte per settare in autorun le patch da far partire con il domainsrv. Questo permette di separare le patch "pericolose" da quelle "innocue": le prime resteranno in autorun con la copia di RomPatcher(+) di default (venendo caricate, come al solito, in uno stadio del processo di avvio più avanzato, senza creare inconvenienti); mentre le patch innocue, più compatibili con il lancio in early boot, andranno messe nella cartella !:\RDomain (equivalente alla cartella !:\patches di RomPatcher/RomPatcher+), e verranno applicate e settate in autorun lanciando dal menu l'applicazione 'RPDomain+' (che ripeto, è un RomPatcher+ modificato, e si usa allo stesso modo).

Quali sono le patch testate con RPDomainPlus? Risposta: Tenendo ben presente la regola che meno patch si mettono in autorun con domainsrv, meglio è (3 patch sono già tante; aumentano le probabilità di eventuali conflitti), le uniche patch di cui garantisco la non problematicità e pacifica coesistenza con RPDomainPlus sono:

-
quella per modificare lo splashscreen
,

-
quella per estendere il t9
,

-
e quella per gli effetti kastor

(che poi sono anche le uniche che sia strettamente necessario settare in early boot).

A proposito dell'hack dello splashscreen, siccome con il domainsrv, su n95 8gb, C: o E: risulta indifferente (E: non è estraibile, quindi il telefono, se si deve friggere, si frigge), per precauzione mettete lo splashscreen.mif in C:\resource\apps e utilizzate questa patch (che, appunto, cerca lo splashscreen.mif su C:, e non su E:):

; splash changer
; patch that changes the splashscreen on boot
; made by leetut
SnR:sys\bin\SplashScreen.exe:5A003A00530050004C00410053004800530043005200450045004E002E004D0049004600:43003A00530050004C00410053004800530043005200450045004E002E004D0049004600 

Delle patch restanti, le uniche che ho testato a sufficienza sono quelle della famiglia c2z: le quali, se producono un freeze, al 90% sarà un freeze irrecuperabile (a meno di non possedere una jaf box, ovviamente).

Perciò, in sintesi:

NON mettete in autorun con RPDomainPlus né la c2z, né la c2z update, né la c2z 1.1, né la c2z4bin. Qualsiasi altra patch a vostro rischio e pericolo.

Vi ricordo che i tipi di situazione critica in cui potreste incorrere vanno: dal telefono che si pianta sulla schermata del pin (e continua a piantarsi anche rimuovendo la sim) al loop di riavvii, fino al freeze irrecuperabile dello splashscreen.

Le misure cautelative, però, non sono ancora finite. Ecco la lista completa.

Precauzioni necessarie:

a livello di regola generale, evitate idee balzane, come ad es. quella di andare a rinominare o cancellare i componenti installati da RPDomainPlus; e siccome il RomPatcher(+) di default deve rimanere isolato, cioè non interferire con il RomPatcher+ lanciato dal domainsrv, non andate assolutamente a rinominare in 'Boot0.exe' il RomPatcher(+) di default per far partire anche lui con domainsrv.

Non fate partire in Boot0, Boot1 o Boot2.exe programmi diversi da Jbak Taskman e Rompatcher.

Soprattutto, non pensate di essere immuni da freeze se tentate una sorta di ibrido fra il metodo classico descritto da Il.Socio e le politiche di sicurezza elencate in questa guida (ad es. non siete sicuri lo stesso, se non mettete in autorun la c2z ma poi, al posto di RPDomainPlus, continuate ugualmente ad usare in coppia con il domainsrv il RomPatcher/RomPatcher+ predefinito): usate soltanto RPDomainPlus per l'hack del domainsrv, e tenetelo sempre bene a parte dal RompPatcher(+) di default!

Ulteriori precauzioni (raccomandate a titolo di scrupolo, ma non necessarie):

oltre al fatto di installare in C: sia il RomPatcher(+) di default che RPDomainPlus, per il collaudo di RPDomainPlus vi esorto:

1. a sperimentare tramite la procedura dello splashscreen

2. a mettere la patch dello splashscreen in autorun da sola (e non in coppia ad altre, almeno in un primo momento).

Spegnete e riaccendete un due o tre volte, e alla quarta provate a mettere il telefono sotto carica, prima di passare ad altri collaudi.

A dire il vero, poi, priorità perfino maggiore avrebbe il fatto di installare RPDomainPlus a cellulare appena formattato; azione da intraprendere prima ancora dell'installazione di tutti gli altri hack e programmi. In particolare: dopo l'installazione di un nuovo firmware, o dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica - a seconda dei casi -, formattare la memoria di massa, e fare un (secondo) ripristino delle impostazioni di fabbrica. In seguito, procedere con l'installazione di RPDomainPlus, e, prima di installare qualsiasi altro programma, applicare tutte le procedure di hack che si pensa di voler adottare sul terminale, stabilizzando infine il tutto con uno o due riavvii (oddio, messa così sembra un po' la ricetta della nonna, ma va beh)...

Soltanto dopo aver applicato tutti gli hack, bisognerebbe passare all'installazione dei programmi.

Precauzioni assolutamente opzionali:

non ne sono affatto sicuro, ma l'hackeraggio del jbak taskman in early boot (reperibile qui) potrebbe a rigor di logica aiutare a risolvere gli eventuali problemi di freeze sulla schermata del pin; inoltre, per motivi su cui non mi dilungo, non escludo che contribuisca ad evitare i freeze in generale. Però ribadisco, a me non è ancora capitato di mettere alla prova jbak con un freeze sulla schermata del pin, quindi è un pararsi le spalle che sì sì, male non fa, ma nel caso concreto potrebbe rivelarsi del tutto inutile.

Bene. That's all, folks!

Ciao a tutti e buon hack!

RPDomainPlus

Modificato da setedivento
Link to comment
Condividi su altri siti

no so se possa funzionare ma mi è venuto in mente come ulteriore precauzione di settare le impostazioni di connessione usb in modalita trasferimento dati automatico cioè senza richiesta alla connessione, cosi in caso di riavii e loop vari, accendendo il cell collegato al pc dovrebbe connettersi ed isolare la memoria di massa come se si estraesse ed esendo accessibile dal pc si potrebbe andare ad eliminare quello che interessa per esempio le patch presenti in E:\patches...

Link to comment
Condividi su altri siti

Siccome giocando con gli effetti di animenu plus o inpallato perso il mio n95 e ho dovuto fare un hard reset volevo sapere se questa guida posso seguirla anch'io per non mandare in avvio anticipato tutte le patch ma solo quelle che mi servono???? Ciao e grazie...

più che affermativo :)

la procedura in realtà la dò per funzionante sulla maggior parte dei telefoni, da pre-fp1a 5th edition: è solo che io ho testato su n95 8gb & n80 e basta, tutto qui...

funzionare ti deve funzionare (in più n95 non è così lontano da n95 8gb): più che altro è che sui telefoni dotati di memoria estraibile è una procedura inutile, a livello di sicurezza!

se hai un problema ti basta togliere la memoria di massa e tutto torna come prima.... e se invece vuoi usare questa guida per tenere le patch separate, ti conviene comunque seguirla soltanto parzialmente, cioè mettere tutto su E:, e non su C: come invece ho scritto qui (se non lo fai, la procedura non dovrebbe darti problemi lo stesso, ma perché rischiare, se hai la memoria estraibile?).

però ecco, RPDomain+ avevo provato, ma non ricordo se poi viene effettivamente lanciato, in avvio anticipato, quando lo installi in E: e metti il domainsrv in E:\sys\bin (di certo se fai così devi anche mettere in C:\sys\hash il C_sys_hash_domainsrv.exe che trovi nel thread de Il.Socio)

non venisse lanciato, saresti un po' punto e a capo, e l'unica via sarebbe proprio solo quella di installare il tutto in C:, ma di nuovo: a che pro, se poi vai ad aumentare i rischi?

mi piacerebbe capire perché dici che hai dovuto ricorrere ad hard reset. è stato per colpa del domainsrv? e se sì, perché lo sostieni?

però va beh, non è fondamentale soddisfare questa mia curiosità, la risposta è quella che ho dato e questo è solo un di più...:)

Modificato da setedivento
Link to comment
Condividi su altri siti

Allora innanzitutto grazie per la risposta, cmq sul mio cell. avevo praticamente ogni genere di hack per 3rd edition, e una miriede di applicazioni installate con 600patch in autorun ma il cell era sempre andato da dio, poi ho cercato di installare animenu plus mi si è installato ma non si apriva, cosi ho spostato manualmente i file degli effetti nella cartella effects e ho provato una cifra di effetti e il cel andava bello fluido, nel spegnerloe riaccenderlo e diventato lentissimo e super inpallato... Sicuramente non è stato il domain ma è meglio tenere le patch separate per precauzione già che devo rifare tutto da capo....

Ah ma non potresti postare rpdomain plus sul forun perchè non riesco a scaricarlo, grazie disponibilissimo come sempre...

Link to comment
Condividi su altri siti

capito.

a me basta che mi confermi di essere al corrente di questo:

e cioè del fatto che quando dici

Sicuramente non è stato il domain ma è meglio tenere le patch separate per precauzione già che devo rifare tutto da capo....

in realtà sembri non vedere che la procedura qui sopra ti aiuterebbe forse a risolvere i problemi che dici tu, ma rischierebbe per contro di crearne di più seri, se eseguita alla lettera (e quindi in realtà nel tuo caso non è affatto detto che tenere le patch separate sia meglio o sia per precauzione).

naturalmente farai come ritieni più opportuno (e ci mancherebbe! XD ), l'importante è che tu sia ben consapevole di quel che stai facendo. :smile_anim:

il file te l'ho messo qui ^_^

Modificato da setedivento
Link to comment
Condividi su altri siti

Scusate ma installando tutti e due i file del Domainsrv.exe in c anche se va qualcosa storto non basta fare un hard reset con i tre tasti(verde,*,3)???

il problema non sorge quando inseriamo il file in E? che nel caso va qualcosa storto non c'è modo di farlo ripartire perchè non c'è la memoria estraibile???

Ovviamente parlo del 95 8Gb

Link to comment
Condividi su altri siti

no, spesso non basta un hard reset....

se non si sa molto bene quel che si sta facendo, è sufficiente non seguire con attenzione il metodo che ho proposto, e uscire un po' dal selciato, per ritrovarsi con il telefono che non parte più (e cioè, come ho scritto, o continua a riavviarsi all'infinito, o si pianta sulla schermata dello splashscreen iniziale).

per passarti l'idea che è un rischio molto concreto, ti faccio un esempio che mi è capitato giusto qualche giorno fa, mentre facevo prove: ho messo l'eseguibile del programma Powerboot in avvio con domainsrv (rinominandolo in boot1.exe). Risultato: freeze sulla schermata dello splashscreen (non recuperabile con hard reset).

In generale basta anche meno, soprattutto con le patch, perché intervengono sui componenti dell'OS in una fase molto delicata dell'avvio.

e per il resto appunto, il problema continua a sorgere anche se copi su E:, perché in n95 8gb non puoi estrarre fisicamente la schedina di memoria (annullando gli effetti nefasti): come dici tu, nel caso qualcosa vada storto non c'è modo di farlo ripartire (se non avere una box o portare in assistenza)..

.

Modificato da setedivento
Link to comment
Condividi su altri siti

funziona, è che devi prima visitare la homepage (non so perché diavolo abbiano introdotto questa regola).

in sintesi: quando vai all'indirizzo linkato, ti da un messaggio di errore, ma se aspetti, dopo 5 secondi ti porta alla home.

lascialo fare. una volta che sei sulla home vedrai una scritta in rosso, 'Sito in costruzione', bene, una volta lì copia nella barra dell'indirizzo del browser la url del file e premi invio. vedrai che così scarica.

io posterei anche qui sul forum, ma ci sono al massimo 9mb di allegati....

Modificato da setedivento
Link to comment
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Adesso grazie alla nuova versione di Rompatcher+ (dalla versione 2.5 in poi) de Il.Socio possiamo tranquillamente non usare più questo stratagemma con l'RPDomail+, poichè in caso di patch che prima avrebbe fatto riavviare all'infinito il cellulare, adesso la stessa viene bloccata da Rompatcher+ dopo il primo riavvio, mostrandoci poi un messaggio che ci fa capire che qualche patch messa in avvio automatico (o avvio automatico con Domainsrv) ha causato problemi, disabilitando inoltre tutte le patch inserite in avvio automatico, così da evitarci fastidiosi e non voluti Hard-Reset :thumbs:

Per chi comunque fosse ancora interessato e per evitare il problema del copia/incolla dell'indirizzo dell'allegato presente nel primo post, il file presente in quest'ultimo lo inserisco io:

RPDomainPlus.rar

Modificato da death_jax
Link to comment
Condividi su altri siti

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
 Share

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito utilizza i cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | Privacy Policy