Il processo di sviluppo di MeeGo prosegue secondo il calendario prefissato (anche se con un piccolo ritardo), nonostante da parte di Nokia ci sia un certo disinteresse verso questo potente sistema operativo basato su linux. Poco fa, infatti, è stata rilasciata la Pre-Relese di MeeGo 1.2 per N900, Netbook, Tablet, IVI e altri device che comprende la nuova User Interface e un set completo di nuove applicazioni.
Prima del rilascio della versione definitiva, che secondo la roadmap dovrebbe avvenire il 19 maggio, la community di MeeGo distribuirà altre due release intermedie, un ulteriore pre-release e la Final Release Candidate. La versione 1.3, invece, è prevista tra sei mesi, a fine ottobre, e dovrebbe essere quella in dotazione al Nokia N950.
Intanto in rete si fanno sempre più insistenti le voci secondo cui l’azienda coreana LG avrebbe intenzione di presentare un device prototipo (o forse più di uno) dotato di MeeGo. L’annuncio ufficiale potrebbe avvenire durante la MeeGo Conference che si terrà il prossimo mese a San Francisco, dal 23 al 25 maggio.
Nokia farà lo stesso presentando le caratteristiche del suo N950? Chissà, staremo a vedere.. Restate connessi per scoprirlo! 😉
scarico subito!!!
Ok, poi facci sapere le tue impressioni 😉
ok….sul sito non c è…ma l ho trovato su meego wiki…devo scarica solo il file img vero?
Se clicchi sui link dell’articolo trovi tutto.. si, scarica il file con estensione img 😉
allora è giusto!Non avevo notato!
vi faccio sapere stasera…ho appena scoperto che installarlo una scheda sd da 8 giga è impossibile….non bastano 8 giga!quindi mi devo creare una partizione sul disco rigido…ma di quanto precisamente?
Allora si va di tri boot, maemo, android e meego!
Vi scrivo da Meego!
Ho dovuto fare le capriole prima di capire che non accetta le partizioni in ntfs ma bisogna installarlo su una ext3!!!Non ricordavo questo piccolo particolare,perche quando lo installai la prima volta formattai tutto e feci fare tutto a lui ora invece ho mantenuto il dual boot tra seven e meego!Non vi nascondo che anche per ottenere il dual boot ho dovuto fare le capriole,anche perche non sono affatto abituato a maneggiare i sistemi linux
Pero devo dire che dalla prima release a questa è stato fatto un bel po…una cosa che mi ha stupito è la connessione al wifi:su sevene ci mette quasi un minuto su meego appena lo si accende è gia online!
Anche alcuni effetti grafici sono cambiati ed è davvero carino e performante…me lo tengo…in dual pero!
benissimo 🙂 riesci a fare un video per mostrarcelo e\o una breve recensione che la pubblichiamo qui sul blog? Puoi entualmente postarla sul forum in questa sezione, oppure utillizzando questo form
Grazie per la tua collaborazione 🙂
appena ho un pochino di tempo faccio la recensione!
Bene, quando hai fatto facci sapere 😉
scusate la mia ignoranza, come faccio ad installare in dual boot MeeGo sul mio n900????
Dai un occhiata qui: https://www.nokioteca.net/blog/2010/11/uboot-il-boot-loader-per-meego-su-n900/
ho visto che un solo tablet è compatibile..
sapreste indicarmene altri?
immagino tutto con Atom come processore..