Nokia N8, le prime impressioni di oissela

Nokia N8

Nokia N8

Questa mattina, finalmente, anche il sottoscritto è riuscito a toccare con mano e a testare (anche se per poco tempo) il nuovo Nokia N8, grazie all’invito da parte di Nokia Italia a partecipare alla presentazione ufficiale per la stampa. Sebbene i modelli mostrati fossero dei prototipi con una versione firmware non ancora definitiva, vi posso assicurare che questo nuovo smartphone è davvero una bomba! La mia prima impressione, dunque, è sicuramente molto positiva.

Il Nokia N8 è un cellulare ben assemblato grazie anche alla scocca in alluminio anodizzato, garanzia di robustezza, eleganza e leggerezza. E’ molto ergonomico e si tiene in mano comodamente; non ha quindi dimensioni generose da ‘valigione’ come qualcuno usa definire alcuni cellulari della concorrenza… Il peso è di 135 grammi, batteria (non removibile) inclusa.

Il display AMOLED da 3.5″ pollici, in vetro temperato (gorilla glass), ha una buona risoluzione, un buon contrasto e colori vivaci che però, ahimè, sbiadiscono non poco se viene esposto alla luce solare diretta. Il risultato è comunque accettabile ma non è di certo uguale a quello che si avrebbe con un Super AMOLED di ultima generazione! Il touchscreen capacitivo risponde bene al tocco anche se, a mio parere, in giro c’è di meglio. Abituato con il touchscreen resistivo dell’N97 e dell’N900 ho avuto qualche piccola difficoltà iniziale, poi però mi sono ricordato che sui capacitivi si utilizza il polpastrello e non la punta del dito.. 🙂

Una delle caratteristiche tecniche più importanti del Nokia N8, come saprete, è la fotocamera da 12 Megapixel con un potente flash allo Xenon, da utilizzare anche per le riprese video. L’otturatore è di tipo meccanico e ha una apertura focale di 28mm, il che vuol dire immagini più luminose, ben definite e una maggiore profondità di campo, utile soprattutto quando si fotografano i paesaggi. Grazie al face detection la fotocamera riconosce e mette a fuoco automaticamente tutti i volti inquadrati e ciò è molto utile soprattutto quando si eseguono ritratti o foto di gruppo. L’elaborazione delle foto e dei video è pressoché istantanea, dopo lo scatto appare subito l’immagine o la preview del video realizzato, pronti per essere eventualmente modificati con effetti, testi, clip art e molto altro ancora tramite il software dedicato all’Editing. Il tutto, poi, potrà essere visualizzato accedendo alla rinnovata Galleria e per ingrandire le foto avremo a disposizione il pinch to zoom.

Nokia N8

Nokia N8

Il sistema operativo, il Symbian^3, ha una interfaccia utente pressoché identica a quella della versione precedente, la 5th Edition del Nokia N97 o del 5800 per intenderci. Vengono tuttavia introdotte alcune interessanti novità tra cui un task manager più user friendly, 3 homescreen, il coverflow nel lettore multimediale, il pinch to zoom per foto, browser e client email e sicuramente una maggiore velocità nell’apertura di menu e applicazioni.
Il Nokia N8 non sarà aggiornato alla versione Symbian^4, almeno non ufficialmente! Ma non è escluso che per vie traverse (cosi come accade con il Symbian Hack o i vari porting) qualcuno possa realizzare una versione di Symbian^4 compatibile con l’N8. I responsabili di Nokia Italia confermano che l’N8 sarà l’ultimo Serie N con sistema operativo Symbian, tutti gli altri N avranno MeeGo (anche Maemo verrà inglobato in MeeGo..). Dalla Finlandia, dai vertici di Nokia, giunge invece una versione un po diversa sulla questione, leggi qui.

Utilizzando la porta HDMI è possibile collegare il Nokia N8 a un televisore LCD, ma anche a un proiettore, a un monitor o a un qualsiasi altro dispositivo per l’output video che supporta tale tecnologia. Si potrà quindi trasformare l’N8 in un vero e proprio Media Center per visualizzare su un grande schermo film in qualità HD a 720p. Il Nokia N8 supporta nativamente il formato DivX, quindi nessuna conversione è richiesta per visualizzare i propri film preferiti che da PC o altro dispositivo si possono trasferire nella memoria di massa da 16 GB.
Grazie al supporto al Dolby Digital Plus, poi, l’audio raggiunge livelli davvero molto alti se si dispone di un sistema Home Theather collegato al televisore.

Nokia N8

Nokia N8

Il Nokia N8 dispone di una GPU per l’accelerazione grafica 3D marchiata Broadcom che offre prestazioni davvero molto elevate nelle applicazioni multimediali ma soprattutto nei giochi. Utilizzando sempre la porta HDMI si potrà utilizzare il cellulare come un joypad mentre le immagini verranno visualizzate su un grande schermo, esattamente come si fa con una game consolle. Durante la presentazione ci è stato mostrato Asphalt 5 di Gameloft, il risultato è stato soddisfacente anche se la fluidità non era ai massimi livelli ma, come detto all’inizio, trattandosi di un prototipo le cose potrebbero migliorare con una versione definitiva del software di sistema.

Un altra caratteristica interessante del Nokia N8 è l’USB On The Go che consente di collegare, tramite l’apposito cavetto incluso in confezione, qualsiasi periferica USB per lo storage come pendrives, hard disk esterni, ecc. Una volta collegato, il trasferimento di file sarà davvero molto pratico e veloce.
Sempre in ambito connettività merita sicuramente di essere citato il Bluetooth 3.0 che garantisce trasferimenti di file fino a 10 volte più veloci rispetto alla versione precedente, la 2.0.

Ovi Maps è ovviamente in versione 3.0, quella con navigazione vocale gratuita. Nella prova dimostrativa effettuata (in un ambiente chiuso) il Nokia N8 si è collegato in pochissimi secondi, utilizzando però l’A-GPS. Purtroppo non mi è stato possibile provarlo senza il supporto di rete. Il Nokia N8 dispone inoltre di bussola elettronica.

Nokia N8

Nokia N8

Tra le novità software introdotte nell’N8 troviamo il Nokia Social Hub e la Web TV. Il primo consente di connettersi con un solo login a Facebook, a Twitter e ad altri social network e di aggiornarli tutti insieme contemporaneamente mentre la Web TV permette di accedere a diversi canali televisivi on demand che trasmettono via internet tra cui CNN, E! e National Geographic. Al momento non sono disponibili canali italiani ma Nokia afferma che presto lo saranno.

In conclusione, questo N8 sarà sicuramente un nuovo best seller di Nokia, soprattutto perché verrà venduto a un prezzo davvero molto competitivo se si considerano tutte le caratteristiche tecniche di cui è dotato. Nokia sta puntando molto su questo nuovo device e ci tiene a farlo uscire con una versione del software di sistema il più stabile possibile (ndr per evitare le brutte esperienze del passato..). Le prime vendite inizieranno a partire da settembre, nella prima metà del mese. Quindi scordatevi di poter averlo a luglio o agosto come si vociferava.. Il prezzo di vendita andrà dai 440 ai 450 Euro. Ci sarà un gestore, di cui non è stato fatto il nome, che lo offrirà assieme a una tariffa internet particolarmente vantaggiosa.

In breve:

– Dimensioni: 113.5 x 59 x 12.9 mm
– Memoria interna da 16 GB espandibile con Micro SD
– Processore ARM 11 da 680 MHz
– Acceleratore grafico 3D Broadcom (BCM2727) con supporto a OpenVG1.1 e OpenGL ES 2.0
– RAM da 256 MB
– Batteria da 1200mAh
– Dispone di due microfoni utili soprattutto per le registrazioni video, uno per registrare la voce di chi parla, l’altro per i rumori ambientali
– Slot laterale per la SIM che consente di inserirla o rimuoverla anche a telefono acceso
– La retrocompatibilità delle applicazioni sarà supportata nella maggiorparte dei casi soprattutto per quelle sviluppate per i Symbian 5th Edition.
– I contatti della Rubrica possono essere integrati con le info su Facebook

Che ve ne pare? 🙂



52 Commenti

  1. DDF95
    30 Giugno 2010
  2. Geppo
    30 Giugno 2010
    • Geppo
      30 Giugno 2010
      • Alessio
        30 Giugno 2010
  3. Christian
    1 Luglio 2010
  4. Buothz
    1 Luglio 2010
  5. Leonardo
    1 Luglio 2010
    • alessandro
      1 Luglio 2010
      • Buothz
        1 Luglio 2010
    • Lorenzo
      1 Luglio 2010
      • Buothz
        19 Luglio 2010
      • Giuseppe
        2 Agosto 2010
  6. Barbis75
    1 Luglio 2010
    • oissela
      1 Luglio 2010
  7. Barbis75
    1 Luglio 2010
    • oissela
      1 Luglio 2010
  8. Mao #11
    1 Luglio 2010
  9. Samuele
    1 Luglio 2010
  10. Maggiko
    1 Luglio 2010
  11. mary
    1 Luglio 2010
    • Samuele
      1 Luglio 2010
  12. Mao #11
    1 Luglio 2010
    • oissela
      1 Luglio 2010
  13. Markk117
    1 Luglio 2010
    • Buothz
      1 Luglio 2010
      • Dtop
        1 Luglio 2010
        • Buothz
          1 Luglio 2010
  14. DextoR
    1 Luglio 2010
    • oissela
      1 Luglio 2010
      • Buothz
        1 Luglio 2010
      • DextoR
        1 Luglio 2010
        • Samuele
          1 Luglio 2010
          • Buothz
            1 Luglio 2010
        • oissela
          2 Luglio 2010
          • DextoR
            2 Luglio 2010
  15. GrimReaper
    3 Luglio 2010
    • oissela
      3 Luglio 2010
    • Buothz
      3 Luglio 2010
  16. GrimReaper
    3 Luglio 2010
    • Buothz
      3 Luglio 2010
  17. Samuele
    3 Luglio 2010
    • Buothz
      3 Luglio 2010
  18. GrimReaper
    4 Luglio 2010
  19. Markk117
    5 Luglio 2010
  20. Sh4rk
    6 Luglio 2010
  21. jack
    20 Luglio 2010
  22. jack
    20 Luglio 2010
    • Alessio (oissela)
      20 Luglio 2010
  23. Samuele
    4 Agosto 2010
  24. francesco
    10 Dicembre 2010

Aggiungi un commento